Inquinamento, il lago di Bolsena avvelenato dai fossi

Ogni anno l’acqua appare decisamente scura e torbida in alcuni punti. Così il lago di Bolsena diventa il più inquinato del Lazio

I fossi immettono acqua sporca nel lago di Bolsena
UN FOSSO PUTRIDO SI IMMETTE NEL LAGO

In molti tratti della riva l’acqua è limpida. Ma basta spostarsi di poco e improvvisamente appare più scura e torbida. Il motivo: la vicinanza dei fossi. Per questa ragione il lago di Bolsena, in provincia di Viterbo, risulta costantemente il lago più inquinato del Lazio. 

Questo è quello che emerge dalla “Goletta Verde”, il report annuale di Legambiente sullo stato delle acque superficiali in Italia. Per quanto riguarda quelli presenti nella regione Lazio, i risultati peggiori sono appannaggio del lago di Bolsena, con diversi punti di monitoraggio che risultano inquinati o “fortemente inquinati”. Questi punti sono sempre nelle vicinanze di specifici fossi, che evidentemente scaricano acqua contaminata. Un problema che si presenta anno dopo anno, sempre negli stesse zone.

Oltre a risultare il più inquinato secondo le analisi di Legambiente, quello di Bolsena detiene anche altri record più lusinghieri: è il lago più grande del Lazio (il quinto in Italia) e risulta lo specchio d’acqua di origine vulcanica più grande d’Europa. Questa grandezza però nasconde anche dei rischi: un deterioramento delle acque, infatti, ci mette più tempo a emergere ed essere notato e nello stesso tempo ci metterebbe più tempo a essere risolto. Si stima infatti che per il ricambio totale delle sue acque occorrano ben oltre cento anni.

Come se non bastasse, poi, a turbare il sonno degli ambientalisti preoccupati per le sorti del lago ci sono anche altri problemi. Il vicino collettore fognario è spesso guasto e incompleto (ci sono sospetti che bar, ristoranti e campeggi a ridosso delle rive scarichino direttamente nel lago). Nei terreni circostanti aumentano le monocolture di nocciole, che richiedono molta acqua e utilizzano diserbanti. Infine ci sono anche dei progetti di impianti geotermici nelle vicinanze, che si teme possano smuovere sostanze cancerogene

Data delle riprese: 03/10/2017 – Luogo: Lago di Bolsena (Viterbo)