COOKIE POLICY

Il sito www.squarci.info utilizza i cookie, propri e di terze parti.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che il sito invia al tuo terminale (computer, smartphone, tablet…). Solitamente sono immagazzinati dal browser (Internet Explorer, Safari, Chrome…), che salva queste informazioni, per poi ritrasmetterle al server del sito nel momento di successive navigazioni nello stesso sito.

Perché ci sono cookie “propri” e “di terze parti”?
Ci sono cookie tecnici “necessari” al corretto funzionamento del sito, senza i quali non sarebbe possibile garantire navigazione e contenuti in modo efficiente.
L’utente può ricevere anche cookie da siti o web server diversi (di “terze parti”). Succede perché sul sito visitato ci possono essere elementi (immagini, video, link esterni…) che risiedono su server differenti da quello della pagina caricata sul browser in quel momento. Inoltre il gestore del sito visitato potrebbe aver abilitato dei servizi esterni per tracciare le visite, a fini statistici o pubblicitari.

In che modo i cookie riconoscono e tracciano gli utenti?
I cookie possono essere memorizzati anche per lunghi periodi e possono contenere codici identificativi. Questo consente, al sito che li utilizza, di riconoscere l’utente e tenere traccia della sua navigazione all’interno dello stesso sito. Queste informazioni posso servire a fini statistici (in questo modo, ad esempio, il gestore del sito può conoscere meglio le preferenze degli utenti), ma anche a fini pubblicitari (si possono, ad esempio, inviare all’utente annunci mirati personalizzati, in base alle specifiche pagine in cui esso ha navigato)

Quali cookie utilizza questo sito?
Oltre ai cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito, www.squarci.info utilizza anche cookie di terze parti, tra i quali: quelli di Google Analytics (utili per conoscere il traffico del sito) e quelli di YouTube (utili per la fruizione dei contenuti presenti in questo sito ma che risiedono sul server di YouTube)

Si possono disattivare i cookie?
Quasi tutti i browser in circolazione permettono di fare due operazioni: cancellare la cronologia (e con essa tutti i cookie presenti nel browser) e impostare la gestione dei cookie (per bloccarli, tutti o in parte).
Bloccare tutti i cookie, tuttavia, potrebbe non garantire una corretta navigazione, in quanto praticamente tutti i siti prevedono il loro utilizzo.