Campo Felice senza neve, Natale in bici sulle piste da sci

Gli impianti di Campo Felice chiusi per tutte le vacanze. Ma la montagna viene riscoperta e vissuta anche senza neve

CAMPO FELICE – GENNAIO 2023

In bicicletta sulle piste da sci, in pieno inverno. A Campo Felice (AQ) non c’è neanche un centimetro di neve. Gli impianti sciistici sono rimasti chiusi per tutte le vacanze natalizie tra il 2022 e il 2023. Uno scenario insolito, ma non troppo, e neanche imprevedibile, in quest’epoca di cambiamenti climatici. Infatti non ci si è perso d’animo e la montagna è rimasta vitale anche senza neve

Campo Felice

Campo Felice è uno dei più importanti comprensori dell’Appennino abruzzese, non lontano da L’Aquila. Si trova tra i 1400 e i 1900 metri di altitudine, dispone di 35 chilometri di piste, servite da 11 impianti di risalita. Deve il suo successo in particolare alla vicinanza con Roma: 120 chilometri di distanza, di cui 100 di autostrada e 20 di agevole strada statale. E così, non appena arriva l’inverno e la montagna si imbianca, tantissimi romani, ma non solo, si riversano sulle sue piste.

Il clima sempre più caldo

Nel 2022, però, le cime si sono imbiancate poco. A inizio dicembre c’è stata l’ultima verra nevicata. Poi fine delle precipitazioni, ma soprattutto un caldo anomalo, con parecchi gradi sopra la media. Infine, a peggiorare la situazione, c’è stato anche in fenomeno dell’inversione termica: la temperatura che sale (anziché scendere) all’aumentare dell’altitudine. È successo in quasi tutti gli Appennini in Italia: niente nevicate dall’Emilia Romagna fino all’Abruzzo.

L’assenza neve naturale e artificiale

Senza precipitazioni e con temperature primaverili i pendii sono rimasti senza neve. Campo Felice vanta ben 380 cannoni per l’innevamento artificiale, ma sono rimasti tutti inattivi. Inutile sparare neve, quando anche la temperatura minima non scende sotto i zero gradi. Non resta che rassegnarsi al volere del clima. Negli ultimi anni l’inizio dell’inverno è stato caratterizzato da prati verdi anziché pendii bianchi.

La crisi del turismo invernale

Gli impianti di risalita sono rimasti fermi durante tutte le vacanze di Natale, il periodo più prolifico di una normale stagione sciistica. Un problema che colpisce al cuore l’economia locale, basata sul turismo invernale. I maestri, ad esempio, sono stati tutti inattivi e le loro sedi chiuse. Sci e tavole da snowboard sono tutti fermi nei centri di noleggio di attrezzatura invernale. Gli alberghi e i rifugi hanno ricevuto molte disdette. Ma non tutti, però, hanno rinunciato alla vacanza in montagna

Le alternative allo sci

Il clima primaverile e i pendii brulli hanno reso la montagna più accessibile a tutti. Si mettono da parte sci e snowboard, si indossa un paio di scarpe da trekking e l’escursione è garantita, senza nessun rischio di scivolare sulla neve o sul ghiaccio. I più intrepidi, invece, salgono e scendono con la Mountain bike direttamente sulle piste da sci. I centri che normalmente affittano sci e scarponi si sono adeguati e hanno ampliato l’offerta, noleggiando anche biciclette e quad. Nei rifugi la gente comunque non manca. La vita a Campo Felice va avanti, anche senza neve a Natale

Campo Felice (AQ) 03-01-2023