Lago di Bracciano, qui nasceva il fiume Arrone
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
I pescherecci non possono raggiungere il mare perché il canale di Rio Martino è insabbiato. I pescatori: “Ecco la nostra nuova isola”
Lunghi tratti del Tevere, nel cuore di Roma, sono ricoperti da tappeti di pesci morti. Qual’è la causa di questa ricorrente morìa?
Il Tevere scarica i suoi rifiuti in mare. Poi con le mareggiata l’acqua alta deposita questa immondizia sugli scogli di Fiumicino.
Alla foce del Tevere galleggiano ormai da anni diversi relitti, tanto che alcuni tratti del fiume vengono chiamati “il cimitero delle barche”
Numerose barche abbandonate lungo gli argini dei fiumi, tra le sterpaglie in riva ai laghi o in piazzali non controllati
Problemi d’inquinamento per l’Aniene: limpido e trasparente fino a Tivoli, poi, nel corso di un solo chilometro, l’acqua diventa torbida e biancastra