La siccità spiegata, così l’Italia diventa arida
Dal cambiamento climatico alla secca del Po: ecco una guida per comprendere le cause e le conseguenze della siccità in Italia
Dal cambiamento climatico alla secca del Po: ecco una guida per comprendere le cause e le conseguenze della siccità in Italia
In fuga da tempeste e alluvioni; dal mare e dalla siccità. Nel 2050 i migranti climatici saranno centinaia di milioni. Se non ci muoviamo
Alimentiamo un fuoco che brucia centomila ettari di bosco all’anno. Come? Ecco una semplice analisi per conoscere gli incendi boschivi
Perché l’aria è avvelenata? Cosa rischiamo? Quali sono i rimedi? Ecco una scheda per sapere tutto sull’inquinamento atmosferico
Troppo caldo anche per i cannoni. Sulle piste solo escursionisti o ciclisti. Aspettare la neve o adattarsi al nuovo clima?
Gli impianti di Campo Felice chiusi per tutte le vacanze. Ma la montagna viene riscoperta e vissuta anche senza neve
Non solo riscaldamento globale, anche alluvioni e tempeste. Come mai? Ecco una scheda per comprendere il cambiamento climatico
Cos’è un temporale auto rigenerante? E’ stata colpa dell’uomo? Ecco una scheda semplice per sapere tutto sull’alluvione delle Marche
Lo strato dell’ozono, che avvolge e protegge la Terra, è minacciato dall’uomo. Ecco una scheda per conoscere l’abc sul buco dell’ozono
Quando un rumore diventa dannoso? Ecco una serie di semplici domande e risposte per comprendere l’abc dell’inquinamento acustico