Lago di Bracciano, qui nasceva il fiume Arrone
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
I pescherecci non possono raggiungere il mare perché il canale di Rio Martino è insabbiato. I pescatori: “Ecco la nostra nuova isola”
Acqua torbida, cumuli di rifiuti e balneazione vietata: come mai il mare di Ardea è tra i più inquinati della costa tirrenica?
Semplici domande e risposte per comprendere l’inquinamento della plastica in mare: come nasce, i dati, le conseguenze e le soluzioni
L’acqua interrompe la costruzione di un centro commerciale e dà vita all’unico lago naturale di Roma. Che diventa un Monumento naturale
Lunghi tratti del Tevere, nel cuore di Roma, si ricoprono di tappeti di pesci morti. Qual’è la causa di questa ricorrente morìa?
Sospinta da un violentissimo vento, le onde del mare erodono la spiaggia e si infrangono sugli edifici del litorale laziale
Il simbolo di Ladispoli è in pericolo a causa dell’avanzata del mare. Oggi è difeso da barriere, ma la spiaggia continua ad arretrare
Le onde erodono la spiaggia e si abbattono sugli stabilimenti. Inutili tutte le protezioni per fronteggiare la furia della mareggiata
Acqua più scura e torbida dove si immettono i torrenti. Così il lago di Bolsena diventa il più inquinato del Lazio