L’eutrofizzazione delle acque spiegata ai bambini
Le alghe dipendono dall’inquinamento? Ecco una guida per capire facilmente cause e conseguenze dell’eutrofizzazione
Le alghe dipendono dall’inquinamento? Ecco una guida per capire facilmente cause e conseguenze dell’eutrofizzazione
Ospitavano pesci, rane, cormorani, aironi e il martin pescatore. Oggi però i laghetti di Semblera sono totalmente prosciugati
L’acqua interrompe la costruzione di un centro commerciale e dà vita all’unico lago naturale di Roma. Che diventa un Monumento naturale
Acqua più scura e torbida dove si immettono i torrenti. Così il lago di Bolsena diventa il più inquinato del Lazio
Le strutture delle Olimpiadi di Roma del 1960 sono abbandonate, sempre più lontane dalla riva. Il livello dell’acqua scende. Come mai?
La siccità del 2017 prosciuga l’invaso di Montedoglio, il più grande lago della Toscana, formatosi con una diga sul Tevere
Pesci, tartarughe e anatre nell’acqua bassa e torbida. Tra fanghi, alghe e rifiuti, i laghetti dei parchi romani diventano un pantano