
Lago di Bracciano, qui nasceva il fiume Arrone
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
Una diga perennemente chiusa ha modificato il corso e l’ecosistema del fiume Arrone. Ora la sua sorgente è artificiale
I pescherecci non possono raggiungere il mare perché il canale di Rio Martino è insabbiato. I pescatori: “Ecco la nostra nuova isola”
Acqua torbida, cumuli di rifiuti e balneazione vietata: come mai il mare di Ardea è tra i più inquinati della costa tirrenica?
Semplici domande e risposte per comprendere l’inquinamento della plastica in mare: come nasce, i dati, le conseguenze e le soluzioni
L’acqua interrompe la costruzione di un centro commerciale e dà vita all’unico lago naturale di Roma. Che diventa un Monumento naturale
Lunghi tratti del Tevere, nel cuore di Roma, sono ricoperti da tappeti di pesci morti. Qual’è la causa di questa ricorrente morìa?
Pesci, tartarughe e anatre annaspano tra fanghi e alghe, nell’acqua bassa e torbida. Il laghetto di Villa Ada (Roma) sembra un pantano
Le coste di Anzio e Nettuno violentemente aggredite dall’acqua durante la mareggiata invernale. L’acqua erode la spiaggia e danneggia gli edifici
Nel corso degli anni Torre Flavia è stata sempre più minacciata dall’avanzata del mare. In questo video si nota l’evoluzione dell’ingressione marina
Il video della devastante mareggiata di Fregene che si è abbattuto sugli stabilimenti “La nave” e “La rivetta”, lasciando il litorale senza spiaggia